VILLAGGIO LETTERARIO
XI EDIZIONE 2025 CAMPANIA
"PRESITORIA FACILE NEI CAMPI FLEGREI. TRA NATURA, CULTURE E CUCINA"
DAL 28 OTTOBRE 2025 AL 12 NOVEMBRE 2025
si svolgerà nei Campi Flegrei il 28/10, l'11 e il 12 novembre e alla Bmta di Paestum dal 30 ottobre al 2 novembre
Incontri, mostre, studio dei cibi preistorici e menù
Ingressi gratuiti
"Villaggio Letterario" è un marchio e logo registrato
«Villaggio Letterario è un esempio virtuoso che va esportato
perché è un modo per avvicinare la gente locale,
i giovani ed i turisti alla cultura, all'arte e alla bellezza»
cit. professor Sebastiano Tusa, 2018 nell'intervista di Davide Camarrone su RAI 2018
https://youtu.be/jR82KwEeIKU
Villaggio Letterario nasce nel 2015
con l’obiettivo di far conoscere, promuovere e valorizzare i territori della Sicilia e della Campania.
Villaggio Letterario ha pubblicato i seguenti volumi:
Collana "Gente culture e cucina"
1 "Isola di Ustica" - (2020) a cura di A. Russolillo e V. Arnò
2 "Procida" - (2021) a cura di A. Russolillo, R. Mattera, L. Costagliola
3 "Palermo" - (2022) a cura di A. Russolillo e S. Favarò
4 "Lipari" - (2023) a cura di M. C. Martinelli, P. Lo Cascio et alii
5 "Isola d'Ischia" - (2023) a cura di A. Russolillo, G. Ambrosino, S. Gervasio
6 "Caltanissetta" - (2024) a cura di S. D'Angelo, C. Caminiti, A. Russolillo, L. Sutera
in uscita a GENNAIO 2026
7 "Trapani e dintorni" - (2025) a cura di V. Agnesi, A. Russolillo, M. Oliveri,
Collana Studi Archeologici
1 "La Sicilia nel Tardo Bronzo" - (2021) di G. Castellana
2 "Ustica I" - (2023) a cura di A. Russolillo, F. Foresta Martin, P. Talamo
3 "Ustica II" - (2024) a cura di A. Russolillo, F. Foresta Martin, P. Talamo
4 "L'Oro nero del Mediterraneo. L'Ossidiana nella preistoria" - (2024) a cura di F.F. Martin e N. Scotto di Carlo
(coedizione Museo " S. Tusa di Procida)
in uscita nel 2026
5 "Italia ed Egeo" - (2026) a cura di M. Cultraro, A. Russolillo, F. Foresta Martin, A. Abbate
in uscita nel 2026 il primo catalogo
6 "Le rotte del Mediterraneo nell'età del Bronzo" - (2026) a cura di A. Russolillo, M. Cultraro
Collana Studi "Historia Magistra"
1 "Ustica Medievale" - (2023) di M. Barraco
2 "Sicilia Pittoresca" - (2025) di G. Russo
in uscita a febbraio 2026
3 "Pellegrini, Santi e Vagabondi" - (2026) di C. Di Fiore
Collana Ragazzi "ScuolArt"
1 "Usticino" - (2021) di F. F. Martin e P. Polizzi
2 "L'aquilone della pace" - (2022) di S. Favarò e U. Marsala
3 "Flegrella" - (2024) di F. F. Martin, S. de Vita, A. Russolillo
4 "ABC di Mare e di Terra " - (2024) di R. Cerabolini et alii
5 "Guida del Parco archeologico di Himera Solunto e Iato per ragazzi/e" - (2025) di A. Russolillo, R. Tedesco, F.F. Martin
in uscita a febbario 2026
6 "Vesuvino" - (2025) di S. de Vita, A. Russolillo, F. F. Martin
in uscita a febbraio 2026
7 "Epomello" - (2025) di P. Polizzi, A. Russolillo, F. F. Martin, S. de Vita
in uscita nel 2026
8 "Etnino" - (2026)
Collana Studi "4 Elements"
1 "Nel Mare di Ustica" - (2022) a cura di A. Patania e T. Dieli
2 "Storie sospese tra la terra e il cielo? " - (2022) di F. F. Martin
3 "Miti e leggende della geologia in Sicilia" - (2023) di V. Agnesi
4 "Miti, leggende e storie della geologia in Campania" - (2024) a cura di V. Agnesi e F. F. Martin