Villaggio Letterario

VILLAGGIO LETTERARIO

30 APRILE 2022 ore 15.30

PALERMO. GENTE CULTURE E CUCINA  

Palermo. Monastero di Santa Caterina D'Alessandria

28 APRILE 2022 ore 16.30

NEL MARE DI USTICA 

Palermo, Libreria del Mare 


22 APRILE 2022 ore 17.30

LIPARI GENTE CULTURE E CUCINA  

Lipari. Museo Archeologico Bernabò Brea 





16 e 17 DICEMBRE 2022 

UN CAFFE' AL MUSEO TRA SAPORI E SAPERI

Palermo. Museo del Caffè. Via E. Biagi. n.5

16 e 17 dicembre, Fabbrica Museale del Caffè e libro “PALERMO Gente Culture e Cucina” al Museo del Caffè di Palermo.

Una due giorni di cultura e mostra museale a Palermo, dal 16 al 17 p.v., nella sede del primo Museo italiano del Caffè.

Sabato 17 alle ore 16.00 presentazione del libro “PALERMO Gente Culture e Cucina” (Villaggio Letterario), curato da Anna Russolillo e Sara Favarò

Interverranno il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla

il fondatore del Museo Arturo Morettino, Anna Russolillo e Sara Favarò, curatrici del testo, 

e alcuni autori del libro: Gianni Giardina, Aldo Messina, Maria Oliveri, Francesca Spatafora, Lidia Tusa, Lucia Vincenti

Dopo la presentazione seguirà un percorso sensoriale del caffè, offerto agli intervenuti e una degustazione dei dolcetti de "I segreti del Chiostro" 

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.


Venerdì 16, dalle 10.00 alle 13.00.

Premiazione degli alunni dell’Istituto Sciascia che hanno collaborato al libro, sotto la sapiente guida dei loro insegnanti, 

coinvolgendo le loro famiglie per la ricerca di ricette e specialità palermitane di oggi e di ieri. 

Interverranno Arturo Morettino, Marialaura Crescimanno, Marinella Cocuzza, Sara Favarò, Francesca Pullara e Anna Russolillo.







DA LUGLIO A DICEMBRE 2022 

VIVERE NEL VULCANO. I CAMPI FLEGREI

Su idea di Anna Russolillo e Franco Foresta Martin

Istituto Cs. Pergolesi di Pozzuoli

Museo Archeologico dei Campi Flegrei

A cura di Frano Foresta Martin, Anna Russolillo, Sonia Gervasio, Sandro de Vita


CORSI E LABORATORI KIDS 

Istituto Pergolesi di Pozzuoli

Sandro de Vita, vulcanologo

Franco Foresta Martin, geologo

Lisetta Giacomelli, geologa

Sonia Gervasio, presidente Lunaria

Anna Russolillo, architetto presidente Villaggio Letterario

Fiammetta Foresta Martin, illustratrice


RICERCA SCIENTIFICA di "Vivere nel Vulcano"

"MAPPARE IL MEDITERRANEO"

Museo Archeologico dei Campi Flegrei

27 Novembre 2022 ore 10.30-11.30

Presentazione della ricerca scientifica: “Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo sulle coste vulcaniche” 

a cura  dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli , Pietro Aucelli, Gaia Mattei


MOSTRA di Vivere nel Vulcano 

"ORO NERO DEL MEDITERRANEO"

Museo Archeologico dei Campi Flegrei (Castello di Baia)

27 Novembre 2022 ore 12.00

Mostra aperta dal 27 novembre al 31 dicembre 2022

Inaugurazione Mostra "Oro Nero del Mediterraneo" 

a cura di Franco Foresta Martin,

Licia Corsale, Anna Russolillo

 




DAL 1 LUGLIO 2022 AL 31 DICEMBRE 2022 

MARE FEST VIETATO. NON TOCCARE 

visita il sito www.marefest.it 

www.villaggioletterario.it/events/2022

Mare Fest. Vietato Non Toccare. RAI 2 - 17 NOVEMBRE 2022 ORE 13.30

https://www.youtube.com/watch?v=3O2qjvMHS-Y




 Villaggio Letterario 

"è un esempio virtuoso che va esportato ... perchè è un modo per avvicinare la gente locale,

 i giovani ed i turisti alla cultura, all'arte e alla bellezza"  

cit. del professor Sebastiano Tusa alla Conferenza Stampa di Villaggio Letterario IV ed.2018 

intervista di Davide Camarrone su TGR SICILIA 2018


https://youtu.be/jR82KwEeIKU


La Rassegna Villaggio Letterario è nata nel 2014


con l’obiettivo di organizzare eventi culturali, sociali e scientifici 


La rassegna è ideata e curata dall'architetto giornalista Anna Russolillo


Comitato scientifico della IX Rassegna Villaggio Letterario 2023:  


Pippo Cappellano (giornalista) 

Marina Cappabianca (documentarista) 

Maria Concetta Cusimano (dott.ssa tiflologa) 

Maria Teresa Moccia di Fraia (archeologa)

Franco Foresta Martin (geologo)

Sonia Gervasio (dott.ssa in scienze politiche) 

Leonardo Sutera Sardo (dott. tiflologo) 

Sergio Vespertino (attore) 









L'Associazione Villaggio Letterario ha pubblicato i seguenti volumi:



 Collana Gente culture e cucina 

(50 territori della Campania e della Sicilia abitati fin dalla preistoria)


 "Isola di Ustica. La cucina è cultura" -1

a cura di Anna Russolillo e Vittorio Arnò 


  "Procida. Gente, culture e cucina" - 2

a cura di Anna Russolillo, Rosario Mattera e Leonardo Costagliola 


"Palermo. Gente, culture e cucina"  - 3

a cura di Anna Russolillo e Sara Favarò





Collana Studi Sociali Hermes diretta da Franco Favarò


"Politiche del lavoro e reddito di cittadinanza" -1

di Martina Russolillo 


"Qualcosa è cambiato. Attilio Manca. Suicidio?" -2

di Sara Favarò con prefazione di Don Luigi Ciotti, introduzione di Marina Baldi e postfazione di Salvatore Borsellino


Collana Studi Archeologici diretta da Pierfrancesco Talamo

 "La Sicilia nel Tardo Bronzo" -1

di Giuseppe Castellana



Collana Studi ScuolArt diretta da Licia Corsale


"Usticino. Un ciottolo racconta la storia geologica di Ustica" -1

di Franco Foresta Martin e Patrizia Polizzi con illustrazioni di Fiammetta Foresta Martin 


"L'aquilone della pace" - 2

di Sara Favarò con illustrazioni di Umberto Marsala



Collana 4 Elements diretta da Franco Foresta Martin 


"Nel Mare di Ustica. Vita e ambienti tra coste e fondali" -  1

a cura di Annalisa Patania e Tiziana Dieli  con saggio introduttivo di Giuseppe Corriero


"Storie sospese tra la terra e il cielo? Scoperte e sfide dell'Astronomia e delle Scienze Spaziali"  - 2

di Franco Foresta Martin con prefazione di Giulio Magli





PROSSIMAMAENTE

 per la Collana Studi Gente, culture e cucina 


CAMPANIA 


 "Ischia. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo e Gianni Ambrosino

"Bacoli. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo, Maria Rosaria Di Costanzo, Sonia Gervasio

 "Monte di Procida. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo, Antonio Capuano, Sonia Gervasio

"Quarto di Napoli. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo, Ciro Biondi, Raffaella Iovine

 "Pozzuoli. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo, Fabio Cutolo, Ciro Biondi

 "Capri. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo

"Nola. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo


SICILIA


 "Lipari. Gente, culture e cucina" a cura di Mariaclara Martinelli, Pietro Lo Cascio, Anna Russolillo, Franco Foresta Martin

"Caltanissetta.  Gente, culture e cucina a cura di Stefania D'Angelo, Leonardo Sutera Sardo, Anna Russolillo, Marina Congiu

"Piana degli Albanesi. Gente, culture e cucina a cura di Anna Russolillo, Pierpaolo Petta e Sara Favarò 

 "Mozia e dintorni. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo e Lidia Tusa

 "Pantelleria. Gente, culture e cucina" a cura di Anna Russolillo e Andrea Tusa


e ancora...  










L'Associazione Villaggio Letterario
non ha fini di lucro 

  Diventa SOCIO e riceverai in OMAGGIO 3 libri a tua scelta

Diventa Socio
Socio giovane: per minorenni | quota associativa 20 €.
Socio aderente: per maggiorenni | quota 55 €.
Socio ordinario: quota 110 €.
Socio sostenitore: quota 260 €.
 
Per info e adesione scrivici a villaggioletterario@gmail.com 
o contattaci al numero +39.333.48.09.666
Grazie
 

Gli Ideatori

IDEATORI

Gallery

GALLERY

Sponsors e Collaborazioni

Sponsors e Collaborazioni

COLLABORAZIONI E PATROCINI DAL 2014
I VOLUMI PUBBLICATI NON HANNO SPONSOR