30 APRILE 2022 ore 15.30
PALERMO. GENTE CULTURE E CUCINA
Palermo. Monastero di Santa Caterina D'Alessandria
28 APRILE 2022 ore 16.30
NEL MARE DI USTICA
Palermo, Libreria del Mare
22 APRILE 2022 ore 17.30
LIPARI GENTE CULTURE E CUCINA
Lipari. Museo Archeologico Bernabò Brea
16 e 17 DICEMBRE 2022
UN CAFFE' AL MUSEO TRA SAPORI E SAPERI
Palermo. Museo del Caffè. Via E. Biagi. n.5
16 e 17 dicembre, Fabbrica Museale del Caffè e libro “PALERMO Gente Culture e Cucina” al Museo del Caffè di Palermo.
Una due giorni di cultura e mostra museale a Palermo, dal 16 al 17 p.v., nella sede del primo Museo italiano del Caffè.
Sabato 17 alle ore 16.00 presentazione del libro “PALERMO Gente Culture e Cucina” (Villaggio Letterario), curato da Anna Russolillo e Sara Favarò.
Interverranno il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla,
il fondatore del Museo Arturo Morettino, Anna Russolillo e Sara Favarò, curatrici del testo,
e alcuni autori del libro: Gianni Giardina, Aldo Messina, Maria Oliveri, Francesca Spatafora, Lidia Tusa, Lucia Vincenti.
Dopo la presentazione seguirà un percorso sensoriale del caffè, offerto agli intervenuti e una degustazione dei dolcetti de "I segreti del Chiostro"
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Venerdì 16, dalle 10.00 alle 13.00.
Premiazione degli alunni dell’Istituto Sciascia che hanno collaborato al libro, sotto la sapiente guida dei loro insegnanti,
coinvolgendo le loro famiglie per la ricerca di ricette e specialità palermitane di oggi e di ieri.
Interverranno Arturo Morettino, Marialaura Crescimanno, Marinella Cocuzza, Sara Favarò, Francesca Pullara e Anna Russolillo.
DA LUGLIO A DICEMBRE 2022
VIVERE NEL VULCANO. I CAMPI FLEGREI
Su idea di Anna Russolillo e Franco Foresta Martin
Istituto Cs. Pergolesi di Pozzuoli
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
A cura di Frano Foresta Martin, Anna Russolillo, Sonia Gervasio, Sandro de Vita
CORSI E LABORATORI KIDS
Istituto Pergolesi di Pozzuoli
Sandro de Vita, vulcanologo
Franco Foresta Martin, geologo
Lisetta Giacomelli, geologa
Sonia Gervasio, presidente Lunaria
Anna Russolillo, architetto presidente Villaggio Letterario
Fiammetta Foresta Martin, illustratrice
RICERCA SCIENTIFICA di "Vivere nel Vulcano"
"MAPPARE IL MEDITERRANEO"
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
27 Novembre 2022 ore 10.30-11.30
Presentazione della ricerca scientifica: “Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo sulle coste vulcaniche”
a cura dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli , Pietro Aucelli, Gaia Mattei
MOSTRA di Vivere nel Vulcano
"ORO NERO DEL MEDITERRANEO"
Museo Archeologico dei Campi Flegrei (Castello di Baia)
27 Novembre 2022 ore 12.00
Mostra aperta dal 27 novembre al 31 dicembre 2022
Inaugurazione Mostra "Oro Nero del Mediterraneo"
a cura di Franco Foresta Martin,
Licia Corsale, Anna Russolillo
DAL 1 LUGLIO 2022 AL 31 DICEMBRE 2022
MARE FEST VIETATO. NON TOCCARE
visita il sito www.marefest.it
www.villaggioletterario.it/events/2022
Mare Fest. Vietato Non Toccare. RAI 2 - 17 NOVEMBRE 2022 ORE 13.30
Collana Gente culture e cucina
(50 territori della Campania e della Sicilia abitati fin dalla preistoria)
Collana Studi Sociali Hermes diretta da Franco Favarò
Collana Studi Archeologici diretta da Pierfrancesco Talamo
Collana Studi ScuolArt diretta da Licia Corsale
Collana 4 Elements diretta da Franco Foresta Martin
CAMPANIA
SICILIA
e ancora...
L'Associazione Villaggio Letterario non ha fini di lucroDiventa SOCIO e riceverai in OMAGGIO 3 libri a tua scelta
Diventa SocioSocio giovane: per minorenni | quota associativa 20 €. Socio aderente: per maggiorenni | quota 55 €. Socio ordinario: quota 110 €. Socio sostenitore: quota 260 €.
Per info e adesione scrivici a villaggioletterario@gmail.como contattaci al numero +39.333.48.09.666Grazie